Gargarismi con acqua salata è un trucco molto sottovalutato per combattere l'infiammazione

Ti svegli la mattina con un solletico rivelatore in gola. Spirito spirito. È il primo sintomo di raffreddore, influenza o-sorso-mal di gola? Prima di correre in ufficio dal medico o cercare medicinali farmaceutici efficaci, prova a provare una cura più immediata per il dolore e l'irritazione di un'acqua salata che fa gargarismi alla gola.


I gargarismi con acqua salata sono un rimedio casalingo semplice e naturale per una serie di disturbi comuni che possono essere la causa principale del dolore. Potrebbe lenire l'infiammazione della gola nel giro di poche ore. Che cosa hai da perdere?

Continua a leggere per saperne di più sui gargarismi con acqua salata.

Cosa succede quando fai i gargarismi con acqua salata?

I gargarismi con acqua salata possono sembrare una vecchia storia di mogli (alza la mano se ne hai sentito parlare per la prima volta dalla nonna), ma c'è la scienza per confermarne l'efficacia. L'aggiunta di sale a un bicchiere di acqua calda utilizzata come gargarismo crea un effetto di osmosi in cui la concentrazione di sale attira liquidi dalla bocca e dai tessuti della gola per alleviare un'infezione dolorosa. Spezza anche muco denso, che può rimuovere irritanti come allergeni, batteri e funghi dalla gola, secondo Philip T. Hagen, MD, editore capo del Libro dei rimedi domestici della clinica di Mayo.

Benefici di gargarismi con acqua salata

Lenisce l'infiammazione e previene il ritorno dell'infezione

Per la ragione sopra, i gargarismi con acqua salata possono aiutare ad alleviare l'infiammazione della gola causata da allergie stagionali, raffreddori e infezioni del seno. Ma la semplice miscela può anche impedire che un'infezione colpisca due volte. L'effetto dell'osmosi che aiuta la gola è efficace anche per attirare agenti patogeni dannosi sui tessuti gengivali e creare una barriera salina che aiuta a prevenirne il ritorno. (Questi effetti sono stati recentemente dimostrati in uno studio clinico incentrato sugli effetti dell'acqua salata.)


Il dolore causato da sanguinamento delle gengive e delle afte può anche essere ridotto da un gargarismo periodico in acqua salata, motivo per cui il sito di genitorialità di fiducia Doctor Sears lo definisce un rimedio ideale.



benefici della propoli delle api

Ridurre i batteri nocivi in ​​bocca


L'acqua salata neutralizza gli acidi causati dall'invasione dei batteri. Questo, a sua volta, aiuta a mantenere un livello di pH equilibrato in bocca (i batteri preferirebbero molto una casa acida e piena di vapore), che può aiutare a prevenire la gengivite.

L'acqua salata può anche proteggere dalla diffusione di infezioni fungine come la candidosi del lievito, che attacca la bocca e la gola. (E nessuno lo vuole.)


Ridurre le infezioni respiratorie

Uno studio del 2005 condotto dalla Mayo Clinic ha utilizzato un gruppo di test di 400 persone suddivise in due gruppi. A un gruppo è stato chiesto di fare i gargarismi con acqua salata tre volte al giorno. L'altro gruppo non lo era. Dopo una prova di 60 giorni durante la stagione influenzale, il gruppo di persone che hanno usato gargarismi con acqua salata ha visto una riduzione del 40 percento delle infezioni del tratto respiratorio superiore rispetto all'altro gruppo. Per coloro che si sono ammalati, i loro sintomi bronchiali sono stati notevolmente alleviati dal gargarismo con acqua salata.

Uno studio clinico condotto in Giappone ha anche recentemente dimostrato che l'uso di un gargarismo con acqua salata può ridurre la possibilità di infezione delle vie respiratorie fino al 40%.

Cancella i tuoi passaggi nasali


Se soffri di influenza o raffreddore con congestione della testa e del torace, un gargarismo con acqua salata può assottigliare l'accumulo di muco che causa mal di gola nel tratto respiratorio e nella cavità nasale.

Effetti collaterali di un gargarismo con acqua salata

Mentre un pizzico di sale può essere proprio quello che il medico ha ordinato, fai attenzione a non trasformare il tuo bicchiere nel Mar Morto: troppo sale può disidratare i tessuti della bocca e della gola. Un quarto o mezzo cucchiaino per tazza d'acqua farà il trucco.

Come preparare un gargarismo con acqua salata

Secondo la Mayo Clinic, basta mescolare da un quarto a mezzo cucchiaino di sale da cucina o sale marino in una tazza di acqua calda o calda fino a quando non si è completamente sciolto. Vuoi che l'acqua sia abbastanza calda per dissolvere il sale, ma non così calda da bruciarti la bocca. (Perché allora lo farai veramente ho bisogno di un dottore.)

È meglio usare acqua pura perché l'acqua del rubinetto spesso include cloro, che potrebbe irritare la gola e indebolire il sistema immunitario. Quindi, anche se può sembrare stravagante, evita l'acqua del rubinetto a meno che la tua casa non abbia il suo pozzo.

Se vuoi migliorare il gusto, potresti aggiungere miele, limone, menta piperita o aglio.

Come fare i gargarismi con acqua salata

Prendi un sorso d'acqua salata, inclina la testa all'indietro e fai i gargarismi per 30 secondi, quindi fai scorrere l'acqua intorno ai denti e alle gengive prima di sputarla.

Un sorso non lo farà: ripeti questo metodo fino a quando la tua tazza di acqua salata è finita. E puoi ripetere l'intero shebang ogni quattro ore fino a quando il mal di gola non si placa.

Se la tua gola sta ancora chiedendo aiuto dopo tre giorni, è tempo di consultare il medico. E se hai la febbre o mostri sintomi di muco bianco sulla gola o sulle tonsille, potresti avere un'infezione che richiede antibiotici.

Mal di gola solo la punta dell'iceberg? Ecco altri 4 rimedi naturali contro il raffreddore e l'influenza. Ed ecco come preparare un tè antinfiammatorio allo zenzero.